Top posts
-
Della Luna: tutti i falsi dogmi che fanno la nostra rovina
E’ tutto falso, ma c’è un problema: sembra vero. Viviamo in mezzo a verità di fede, spacciate per realtà. Basta ripeterle all’infinito, sui giornali e in televisione. I mercati infallibili, la spesa pubblica da tagliare, l’inevitabile Europa dell’euro....
-
Il 45% di tutti gli sbarchi segnalati negli ultimi 20 anni è avvenuto nel 2014
Secondo uno studio effettuato dal dipartimento degli affari sociali ed economici nel 2050 oltre un terzo della popolazione italiana sarà composta da immigrati. La ricerca è stata effettuata seguendo modelli matematici che hanno preso in esame il flusso...
-
Nuovi incontri con la Scuola Auritiana - di Fabrizio Fiorini
Nell’ottica di un pieno rilancio delle attività che sta animando nel corso degli ultimi mesi la vita della Scuola auritiana, il calendario degli incontri, dei seminari e dei convegni che vedono coinvolta l’istituzione in prima persona o comunque degli...
-
I bebè si vergogneranno di noi - di Antonio Rei
Il problema non è quasi mai nel “che cosa”, ma quasi sempre nel “come”. La regola trova conferma nel nuovo bonus bebè, l’ultima mirabolante perla del premier Matteo Renzi. L’idea di base è più che condivisibile: lo Stato aiuta le famiglie con meno possibilità...
-
La rivolta fiscale di Maroni assomiglia al bazooka di Draghi
E’ stata evocata tante volte, senza aver mai scaturito un seppur minimo fatto concreto, al punto che ora ha perso di credibilità. E’ derubricata a provocazione, una minaccia che non spaventa nessuno perché fa parte di un rituale. Mi riferisco alla “rivolta...
-
Le mani di Renzi? Nella marmellata - di Ugo Gaudenzi
E’ con profondo disgusto che siamo costretti a pubblicare una nota su quanto di cosiddetto “politico” sta accadendo in Italia nel governo del venditore di fumo Renzi, nella maggioranza che lo sostiene, nelle cronache dei media che distorcono ogni verità...
-
Avanti Argentina! - di Fabrizio Fiorini
Le cronache sono scatenate, gli economisti (da che pulpito!) alzano il dito ammonitore, il coro è pressoché unanime: l’Argentina è fallita, Buenos Aires è di nuovo in “default”. La colpa, ça va sans dire, viene fatta ricadere sul governo giustizialista...
-
Renzi, ora non ci sono più dubbi … curatelo
Avevo appena finito di pubblicare l’articolo Renzi e la sindrome del “futuro radioso”, nel quale ipotizzavo che il nostro Premier fosse affetto da una patologia della psiche, non ancora codificata dalla medicina ufficiale, e che ho voluto battezzare “sindrome...
-
Dobbiamo ricordarci ...di ricordare - di Ezio Rocchi Balbi
Altro che memoria da Pico della Mirandola, ormai dobbiamo ricordarci di ricordare! Le nostre giornate sono così "multitasking" - una parola rubata dall'informatica, cioè eseguire più programmi contemporaneamente - che le continue interruzioni per saltare...
-
L'allarme salute è andato in tilt - di Ezio Rocchi Balbi
Tutti gli allarmi sulla salute, tutte le campagne considerate d'interesse sanitario pubblico, tutti gli appelli internazionali salutistici si sono trasformati in lettera morta. Come nella favola di Esopo, un "Al lupo, al lupo" che non è servito a nulla....
-
TTIP, il trattato che cancellerà diritti e garanzie
Se Tom Vilsack sa il fatto suo, allora molto presto gli europei mangeranno carne di manzo agli ormoni e cereali geneticamente modificati per sopportare enormi quantità di erbicidi e pesticidi, il tutto senza nemmeno saperlo. E in questo faranno buona...
-
I miliardi per la battaglia sul cervello - Di Markus Christen
Ogni anno sono pubblicati oltre centomila articoli dedicati alle neuroscienze, ma la trasformazione della crescente massa di dati in terapie efficaci e in conoscenze utili per la vita quotidiana è un processo lento e scomodo. Due grandi progetti scientifici,...
-
Densità ossea: l’escamotage per produrre nuovi malati
Misurare la densità ossea può persino danneggiare la salute: è quanto spiega Sayer Ji, fondatore di GreenMedInfo, ricercatore e membro della Global Gmo Free Coalition. "Le definizioni di osteoporosi e osteopenia sono state formulato apposta - spiega -...
-
Fame nel mondo? Nei prossimi dieci anni si produrrà più per animali e biocarburanti che per gli uomini
Secondo l’ultimo rapporto congiunto OCSE-FAO Agricultural Outlook 2014-2023 (Prospettive agricole N.d.T.) il recente calo dei prezzi delle principali colture è destinato a continuare nei prossimi due anni, per poi stabilizzarsi a livelli superiori al...
-
Forte e rapido aumentano dei gas ad effetto serra emessi dal bestiame
E’ noto che il bestiame rilascia metano attraverso i microorganismi che sono coinvolti nel processo di digestione animale, e protossido di azoto attraverso la decomposizione del letame, Dario Caro e Simone Bastianoni del gruppo di ecodinamica dell’Università...
-
Scoperto il collegamento tra correnti oceaniche e clima della Terra
Per decenni, gli scienziati del clima hanno cercato di spiegare perché i cicli glaciali siano diventati più lunghi ed intensi circa 900.000 anni fa, passando da cicli di 41.000 anni per cicli di 100.000 anni. Con il nuovo Studio “Thermohaline circulation...
-
Prodotti biologici e non biologici: uno studio mette in luce le differenze
Dopo aver riesaminato 313 studi sull’argomento, applicando metodi statistici per compararne i risultati, alcuni ricercatori, guidati da esperti dell’Università di Newcastle, affermano che la frutta, la verdura e i cereali coltivati in modo biologico contengono...
-
C’è piombo negli alimenti dei lattanti, e arsenico nel riso. Ecco i valori massimi
La Commissione del Codex Alimentarius – l’organismo delle Nazioni Unite che stabilisce gli standard alimentari – questa settimana ha adottato nuove norme per la tutela della salute dei consumatori di tutto il mondo, tra cui la definizione dei livelli...
-
L’esercito israeliano specializzato … nell’uccidere bambini
Le bombe israeliane colpiscono davvero in maniera chirurgica, orfanatrofi, scuole, ospedali, insomma tutti obiettivi “sensibili”, non si sa mai che questi bambini, un domani, possano diventare terroristi. Meglio farli fuori subito. Come si dice, curare...
-
Human Brain Project, le ragioni di un neuroscienziato scettico
Insieme a molti altri neuroscienziati europei ho firmato una lettera indirizzata alla Commissione europea riguardo lo Human Brain Project (HBP), il progetto da 1,2 miliardi di euro finanziato dall’Ue. La lettera chiede un maggiore controllo e trasparenza...
-
AGGHIACCIANTE: Wikileaks svela l’accordo segreto tra Stati Uniti e Unione Europea… Se entra in vigore è la fine della civiltà !
Mentre senza troppo clamore Stati Uniti e Commissione europea elaborano il futuro partenariato transatlantico sul commercio e gli investimenti (TTIP), è nel riserbo più assoluto che lavorano anche al Trattato sugli scambi nei servizi (TISA) che implica...
-
Transformers 4 . L’era dell'estinzione - La recensione di Sara Michelucci
Quarto capitolo della saga cinematografica legata ai Transformers, il nuovo film di Michael Bay, Transformers 4 - L’era dell'estinzione, rimette in gioco il genere fantascientifico, ma senza riuscire a utilizzarne le sue peculiarità. Dopo la prima trilogia...
-
LA RADIONICA ESOTERICO - SCIENTIFICA RUSSA
L’informazione nel mondo di oggi è ovunque. L’informazione è la TV, il computer, la pubblicità. Il nostro cervello riesce a fatica a digerire questo flusso d’informazioni e gli scienziati concordano sul carattere di massa che ha acquisito il deficit dell’attenzione....
-
I petrolieri con Renzi non si accontentano: « Riforma del Titolo V blocca i nostri investimenti»
A Michele Marsiglia, presidente di FederPetroli Italia, insospettabilmente non sono piaciute le parole di Matteo Renzi, che aveva rilanciato la più che discutibile ipotesi di raddoppiare la percentuale di gas e petrolio estratti in Italia prendendosela...
-
La Lega per la libertà dei due marò
Con il governo italiano assurdamente bloccato nella sua “consegna del silenzio” nonostante il rapido approssimarsi dell’udienza del tribunale speciale indiano – il 31 luglio – chiamato a pronunciarsi (se così sarà, dopo due anni e mezzo dai fatti) sulla...