Top posts
-
Le quattro grandi - di Eugenio Benetazzo
Sono passati ormai più di sei anni dal quel fatidico Lunedi 15 Settembre 2008, il giorno che può essere considerato come un nuovo zero cronologico per l’economia mondiale. Prima di questa data si poteva affermare pacificamente che il precedente faro temporale...
-
La ripresa del dopoguerra: un movimento nuovo in un mondo nuovo - di Luigi Piccioni
La Seconda guerra mondiale, con le sue colossali distruzioni e la sua dimensione davvero globale, rappresenta uno spartiacque storico ancor più grande di quanto non fosse stata la Prima. I mutamenti che maturano nel secondo dopoguerra sono di enorme portata...
-
Vandali. L'assalto alle bellezze d'Italia
Il tempio di Apollo a Selinunte ingabbiato per undici anni dalle impalcature perché nessuno le smonta. La campagna veneta di Palladio e del Giorgione "intossicata, sconquassata, rosicchiata, castrata", come dice il poeta Andrea Zanzotto, da un caos di...
-
Ciagate: quando gli Stati Uniti (e chi li segue) hanno proprio toccato il fondo
C'era una volta in un mondo sempre più brutto una nazione che pretendeva di essere il leader di tutti, il portabandiera dei diritti umani, il difensore della giustizia, il paladino della libertà e soprattutto il paese che deve dettare la legge da tutte...
-
La deriva. Perché l'Italia rischia il naufragio
Dalle infrastrutture bloccate da lacci e lacciuoli di ogni genere all'attività legislativa farraginosa, dai ritardi nell'informatica che ci fanno arrancare dietro la Lettonia agli ordini professionali chiusi a riccio davanti ai giovani, dal declino delle...
-
Fiabe persiane: Lo sciacallo Shahar (seconda parte) + proverbio " Batto il tamburo oggi ma il suono si sentira' domani"
C'era taluno, non c'era qualcuno, oltre al buon Dio non c'era nessuno. Nella puntata precedente vi abbiamo narrato la prima parte della storia di Shahar, lo sciacallo devoto e saggio che divenne consigliere del leone, il re della giungla ma a patto che...
-
“NON ERAVAMO I PIIGS. TORNEREMO ITALIA.” PROGRAMMA ME-MMT DI SALVEZZA ECONOMICA PER L’ITALIA
L’Italia uscì dalla seconda guerra mondiale povera, distrutta, semi analfabeta, ma ricca di tre doti immense: la Costituzione del 1948, lo Stato democratico a Parlamento sovrano, una propria moneta. Nell’arco di meno di trent’anni, questa penisola priva...
-
Charlie Ebdo, Tzipras e... Bella ciao
Per comprendere l’articolo serve conoscere già che esista una sola “narrativa mediatica” censita dagli organi d’informazione più visibili, che risponda ad un “pensiero unico dominante”, che quotidianamente si dispiega su tutti, fondata sulla libertà,...
-
Petrolio, lo Stato Islamico incassa 3 milioni di dollari al giorno con il contrabbando
Secondo il rappresentante permanente della Russia all’Onu, l’ambasciatore Vitali Tchurkin, «La vendita di petrolio porta circa 3 milioni di dollari al giorno alle organizzazione terroristiche in Iraq e in Siria. Le entrate dei terroristi suscitano la...
-
Volo 9525 Germanwings: la Russia conferma il laser Hellads
L’aereo della Germanwings schiantatosi il 24 marzo sulle Alpi francesi (volo 9525) non è stato “dirottato dal co-pilota suicida”, come raccontato dalle fonti ufficiali e quindi dai media, né abbattuto da jet francesi nel timore di un attacco kamikaze...
-
Vuoi diventare un bio-imprenditore? Ecco il corso universitario che fa per te
Gli imprenditori in Italia sono sempre di meno e sempre più in difficoltà, ma una nuova figura lo sta sostituendo: il bio-imprenditore. Una grande chance per i giovani che voglio proseguire gli studi all’Università, visto che l’80% delle imprese che si...
-
Usa, petrolio: è boom di licenziamenti
Il calo del prezzo del petrolio condiziona il settore energetico americano con una forte ricaduta negativa in termini occupazionali. Lo segnala Business Insider citando l’ultima analisi mensile della società di collocamento Challenger, Gray, & Christmas....
-
Aumenta il consumo di carne, e anche quello delle emissioni “nascoste” di gas serra
Quante sono le emissioni di gas serra “nascoste” in un piatto di carne? Nello studio “CH4 and N2O emissions embodied in international trade of meat”, un team internazionale di ricercatori dell’università di Siena (Dario Caro e Simone Bastianoni), dell’università...
-
Wall Street: una seduta molto “strana”
Giù il DJ, su il Nasdaq Trimestrali deludenti per Ibm, Verizon e The Travelers, profit warning per Du Pont. Sul Nasdaq ancora una grande seduta per il comparto biotech. Normalmente quando gli indici di Borsa statunitensi fanno registrare al fixing segni...
-
Iran: negoziato alla stretta finale - di Michele Paris
Con la scadenza per trovare un accordo definitivo sul nucleare iraniano sempre più vicina, i paesi impegnati nel negoziato con la Repubblica Islamica sembrano essere ancora lontani dall’appianare tutte le divergenze emerse in oltre un decennio di dispute...
-
Piramide: Le inchieste del giovane commissario Wallander
I primi casi di Kurt Wallander prima di diventare il commissario capo della polizia di Ystad. Cinque racconti per un Wallander inedito, agente alle prime armi, che s'impadronisce del mestiere e fa subito capire che sarà un ottimo poliziotto. «Questi racconti...
-
" Poco cuore, poca testa" di Paolo Barnard
Lo vedete cosa sta succedendo alle famiglie, alle aziende e alla democrazia italiane. Anche i quotidiani più mediocri e servili non possono più evitare di scrivere i dati dell’Economicidio del nostro Paese sotto questo mostro che si chiama Eurozona e...
-
Mytaxi: l’app che fa concorrenza a Uber sbarca a Milano
Milano è sempre più terreno di scontro tra aziende concorrenti nel settore della mobilità pubblica. Il capoluogo meneghino, che nei mesi scorsi ha visto una dura battaglia tra i tassisti tradizionali e Uber, il servizio di noleggio con conducente accessibile...
-
La MMT Modern Money Theory spiegata ad un ragazzo ( ben sveglio)
Un piccolo “ trattato” facilmente comprensibile. Il debito pubblico non è “il” problema. La piena occupazione è possibile senza iper-inflazione. Le tasse non servono a pagare i servizi statali. L’emissione di titoli pubblici è facoltativa. E uno stato...
-
Ministro Padoan non si permetta più di prendere in giro gli italiani!
Francamente non riesco a capire, io la interpreto come una provocazione, ed anche ben riuscita, visto che in effetti mi ha provocato una fortissima irritazione, mi riferisco alla dichiarazione di Padoan: “Crisi finita”. Sono milioni gli italiani in gravissime...
-
Il potere dei supermercati - di Esther Vivas
La grande distribuzione commerciale (supermercati, ipermercati,catene di ipersconto…) negli ultimi anni ha subito un forte processo di espansione, di crescita e concentrazione industriale. Le principali aziende di vendita al dettaglio sono entrate a far...
-
Il 95% del territorio italiano, in caso di sismi intensi, è predisposto ad amplificarli
Le prime analisi statistiche sui risultati delle microzonazioni sismiche eseguite confermano puntualmente che la quasi totalità dei territori italiani, per loro costituzione geologica e morfologica, è realmente predisposta a dare, in occasione dei sismi...
-
Pesce Frankestein…ma non è il solo a farci male! - di Giovanni Fez
La Food and Drug Administration americana ha in animo di autorizzare il primo pesce geneticamente modificato, già soprannominato “frankenfish”, ma i consumatori nemmeno immaginano quanto possa essere rischioso per la salute il pesce che già oggi troviamo...
-
La Cina soccorre il Venezuela
Il Venezuela ha ricevuto un finanziamento di 5 miliardi di dollari dalla Cina. Lo ha annunciato lo stesso governo di Caracas. La somma, secondo quanto dichiarato dal presidente venezuelano Maduro è destinata a sostenere programmi di sviluppo nel Paese...
-
Dopo gli annunci di Draghi, cosa accadrà?
Tanti applausi e qualche fischio (proveniente dalla Germania) per le misure annunciate da Draghi all’indomani della riunione del Board della Bce, riportiamo a tal proposito un commento certamente autorevole. “La Banca Centrale europea ha ridotto i tassi...