Top posts
-
Il nemico invisibile
di Sara Michelucci Non entusiasma il nuovo lavoro di Paul Schrader, Il nemico invisibile, che sia a livello di sceneggiatura che di costruzione dei personaggi non riesce a staccarsi da una messa in scena piuttosto scontata. Evan Lake è un agente veterano...
-
Isis: Mosca accusa Washington
Mosca non può accettare i tentativi di alcuni Paesi occidentali, tra cui gli Stati Uniti, che hanno bloccato la richiesta alle Nazioni Unite per inserire ISIS nella lista delle sanzioni, per assolversi dalla responsabilità dalla proliferazione delle attività...
-
Spy
di Sara Michelucci Divertente e ben fatto il nuovo film diretto e prodotto da Paul Feig, Spy. È la storia di Susan Coper, che non è certamente una donna attraente. Oltre a essere grassa, è anche piuttosto monotona e sbadata. Susan ha lasciato l'insegnamento...
-
Le nuove avventure del Renzi “ piglia tutto” - di Salvo Ardizzone
Giovedì scorso, il 2 aprile, Graziano Delrio ha giurato dinanzi a Sergio Mattarella come ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Renzi l’aveva comunicato giusto poco prima a un Consiglio dei Ministri ormai divenuto un ectoplasma chiamato a eseguire...
-
Nasce sul Po il colosso italiano del pomodoro, 1.300 dipendenti
Nasce lungo il Po, sull'asse dei campi fra Cremona e Piacenza, il colosso italiano del pomodoro. Il Consorzio Casalasco di Rivarolo del Re (Cr) - spiega Coldiretti Lombardia - ha infatti concluso la fusione per incorporazione di A.R.P. (Agricoltori Riuniti...
-
Boston, una condanna annunciata - di Michele Paris
Una giuria composta da dodici membri ha giudicato il 22enne di origine cecena, Dzhokhar Tsarnaev, colpevole di tutti e 30 i capi d’accusa a suo carico per avere fatto esplodere assieme al fratello deceduto, Tamerlan, due bombe artigianali sulla linea...
-
Borse: è arrivata la bufera, ma …
I mercati finanziari tracollano Un monocromatico rosso su tutti i listini di Borsa in tutto il mondo e Piazza Affari lascia sul terreno sei punti percentuali. Ed ora “adda passà a nuttata”. Vi assicuro che non è un piacere per me poter dire oggi: “cosa...
-
Cine e Grecia, due bombe ad orologeria - di Giuliano Augusto
Alla fine i nodi vengono tutti al pettine. Vale per la Cina e vale per la Grecia. Nel primo caso non ci si poteva aspettare che Pechino fosse sempre in grado di trainare l'economia mondiale con la sua impetuosa crescita. Nel secondo, non si poteva pensare...
-
Allarme consumatori, arriva la stangata d'autunno
Al rientro dalle vacanze, per quei pochi che se le sono potute permettere, una brutta sorpresa aspetta le famiglie: si tratta di una vera e propria stangata per 1.760,23 euro per tariffe, prezzi e tasse. E' il calcolo dell'O.N.F., Osservatorio Nazionale...
-
Le 7 regole d’oro per rendere ancora più efficaci gli scambi linguistici
Da molti anni pratico le lingue straniere attraverso il metodo del tandem linguistico : parlare con un madrelingua è, in effetti, un modo estremamente efficace per imparare e migliorare. Ricordo che all’inizio pubblicavo degli annunci per trovare dei...
-
SIAMO IN GRADO DI ASSORBIRE MILIONI DI AFRICANI E DI MUSULMANI?
Intervista al Maggiore Tullio Moneta su Immigrati, Libia, Siria, Isis, terrorismo, eccetera. Premessa: Tullio Moneta venne in Italia da profugo istriano insieme alla famiglia per sfuggire ai partigiani di Tito. Giunse da adolescente a Macerata, dove studiò...
-
Clima, l’Onu conferma: 2014 anno più caldo di sempre
Il 2014 è stato l’anno più caldo mai registrato nella storia del pianeta Terra. E il trend indica un continuo aumento delle temperature. A confermare la notizia, già diffusa nelle scorse settimane, è stata oggi l’Organizzazione meteorologica mondiale...
-
La prima casa da oggi è pignorabile: mossa a tradimento del governo Renzi
La prima casa diventa pignorabile. Lo ha deciso la maggioranza che sostiene il governo Renzi che ha bocciato le mozioni dell’opposizione, tra queste una di Fratelli d’Italia, che chiedeva di sospendere le procedure di espropriazione relative a immobili...
-
Gadda e Moravia: due scrittori a confronto - di Simone Casini
Per comprendere nella stessa inquadratura due scrittori distanti come Gadda e Moravia occorre abbandonare i primi piani e affidarsi a obiettivi grandangolari. La distanza che li separa e talora li oppone in termini di scelte letterarie e ideologiche richiede...
-
Dobbiamo parlare - La recensione di Sara Michelucci
Sergio Rubini torna al cinema con una commedia intelligente, che scandaglia il rapporto di coppia in tutti i suoi aspetti. Dobbiamo parlare racconta la storia di Vanni, cinquantenne scrittore di successo. Linda, più giovane di vent’anni, collabora invece...
-
Il figlio del vento
Alla fine del diciannovesimo secolo un giovane esploratore svedese è in viaggio in Sudafrica alla ricerca di un insetto misterioso. Ai confini del deserto del Kalahari trova invece un bambino rimasto solo e decide di portarlo con sé in Svezia. Molo ha...
-
I re di Roma: Destra e sinistra agli ordini di mafia capitale
UNA STORIA VERA ma così incredibile che sembra creata da un’immaginazione diabolica. UN EX TERRORISTA finito in carcere più volte, legato alla Banda della Magliana e addestratosi in Libano durante la guerra civile. Da anni gira per Roma tranquillo con...
-
Il treno Italo “ deraglia”, di chi la colpa?
Di male in peggio, certo, non è un fulmine a ciel sereno, anzi tutt’altro, si è rimandata la cosa fin troppo a lungo, ma ora i nodi stanno arrivando al pettine, NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) la società fondata dal duo Diego Della Valle/Luca Cordero...
-
Le menzogne del Web: Internet e il lato sbagliato dell'informazione
Serve un antidoto, ed è con questo libro che Charles Seife ci viene in soccorso. Non è che prima di internet gli uomini non mentissero, anzi, però internet ha dato ai mentitori uno strumento fantastico e potente per esercitare liberamente la loro paziente...
-
Renzi ci tasserà ancora per dare i soldi alla Grecia
Ormai è certo, sarà l’ennesima porcheria, Renzi metterà di nuovo le mani nelle tasche degli italiani perché Tsipras e il suo compagno Varoufakis devono pagare gli stipendi ai loro burocrati e ai dipendenti statali che li hanno votati in massa, ed in cassa...
-
I Professori messi a tacere con una “ elemosina” di 40 euro al mese
Quanto date di mancia ai vostri bambini ogni settimana? 10 euro? E’ la stessa che Renzi ha dato ai professori per farli stare zitti e far loro accettare “la Buona scuola”. Renzi li ha trattati come accattoni, e loro … non hanno provato vergogna. Dopo...
-
Scandali alimentari: in vigore nuovo Regolamento europeo sulla carne
E' entrato in vigore il 1° aprile, il nuovo Regolamento europeo1337/2013 che impone l’indicazione del paese di origine o del luogo di provenienza delle carni fresche, refrigerate o congelate di animali della specie suina, ovina, caprina e di volatili....
-
Da tabù a tema accettato da tutti, il viaggio delle idee secondo Overton
Quali metodi usano politici e pubblicisti per influenzare l'opinione pubblica? Tutti quanti assumiamo un atteggamento scettico verso le idee politiche create artificialmente nei diversi uffici dei think tank, come mai? Queste tecnologie però sembrano...
-
La ”mafia” alla vaccinara -
E’ cosa dura da digerire, ma occorre proprio dare ragione a Giuliano Ferrara che, intervenuto a Ballarò, ha ben sottolineato come questa storia della “mafia a Roma” sia al massimo una volgare storiaccia di un pugno di criminali di periferia, di corrotti...
-
Popolazione mondiale a quota 10 miliardi nel 2050: l’India supererà la Cina, boom Africa
La popolazione mondiale si avvicinera' ai 10 miliardi di persone nel 2050 dai 7,3 miliardi del 2015. Ma dopo essersi moltiplicato per sette nel corso degli ultimi due secoli, il numero degli abitanti del pianeta andra' stabilizzandosi a causa della minore...