Top posts
-
Matteo Renzi imbecille. E’ virale!
Lo ha lanciato il Vice Presidente del Senato, Maurizio Gasparri, ed immediatamente è diventato virale, forse perché si tratta di una banale verità. Chiariamo subito che Gasparri ha twittato in quel modo in risposta ad una uscita del nostro Presidente...
-
Bambini: sonno fondamentale per una buona memoria
Il miglior momento per imparare è appena prima di dormire: per questo è molto importante leggere ai bambini libri e fiabe a letto. È quanto emerge da uno studio condotto dall'università di Sheffield e pubblicato sulla rivista dell'Accademia di scienze...
-
Hedge funds: numeri da record per il primo trimestre
54,1 miliardi di dollari, ovvero il miglior risultato di un “primo quarto” di anno dal 2006 ad oggi. È il controvalore dei rendimenti accumulati dal comparto hedge nel primo trimestre 2015, un dato che porta il totale degli asset gestiti dai fondi in...
-
LCA, o dell’economia ecologica consapevole - di Giacomo Magatti
Definire cosa sia sostenibile per l’ambiente, valutare i potenziali impatti di un sistema, vedere in prospettiva futura scenari differenti, progettare in termini di efficienza e a basso impatto: ecco ciò che la metodologia LCA permette di fare, se correttamente...
-
La banca centrale svizzera lascia la nave che affonda
La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha sorpreso tutti il 15 gennaio abbandonando il tetto massimo di 1,20 con l'euro. Il governatore della BNS, Thomas Jordan, ha motivato la decisione con cause di natura "internazionale", senza specificarle. L'interpretazione...
-
Il Manuale della Terapia dei Trigger Point - Libro
Scopri l’efficacia della Terapia dei Trigger Point (o Punti Trigger) per migliorare la tua salute e calmare il dolore evitando antidolorifici chimici, che hanno effetti collaterali sulla tua salute. fibromialgia dolori alla parte inferiore della schiena...
-
La tragedia dei migranti: le colpe di Cameron e Obama
Le immagini del tragico naufragio di sabato scorso al largo di Rodi, con 200 morti, erano ancora impresse nella mente di tutti noi, quando al vertice d’emergenza del Consiglio Europeo, il 23 aprile, il Premier inglese Cameron ha avuto l’ardire di ricattare...
-
La Vera Aloe. Il segreto del benessere - Libro
Un testo divulgativo e tecnico che unisce un'attenta e accurata valutazione delle evidenze presenti in letteratura medica in merito alle virtù medicamentose dell'aloe vera, a uno stile semplice e scorrevole adatto a un vasto pubblico. Scritto da un medico...
-
I nuovi barbari - L'editoriale di Liliana Gorini, presidente di MoviSol
Questa settimana Roma è stata messa a ferro e fuoco dai "nuovi barbari", gli hooligans che hanno devastato la fontana del Bernini, ubriachi fradici già alle 11 di mattina, lanciando bombe molotov e bottiglie di birra con l’intento, evidente, di distruggere...
-
Ogm: sì alla libera scelta degli Stati
Dopo anni di negoziati è stato raggiunto l'accordo sulle nuove regole per gli Ogm. Il Parlamento europeo ha infatti approvato definitivamente con 480 voti a favore, 159 contrari e 58 astenuti, la nuova direttiva europea che permetterà agli Stati membri...
-
Italicum: il Re ha parlato - di Antonio Rei
La svolta bulgara di Matteo Renzi sull'Italicum frantuma il Partito Democratico e non convince gli italiani. Ma al Premier non interessa, ormai la decisione è presa. L'attuale Parlamento - delegittimato politicamente in quanto eletto con il Porcellum,...
-
Alla faccia del fracking: nel 2014 è il solare negli Usa ad aver creato più posti di lavoro
Nonostante il boom del fracking per il gas da scisto e del petrolio non convenzionale, negli Usa l’energia che ha creato più posti di lavoro nel 2014 è quella solare. A dirlo è National Solar Jobs Census, il più complete e credibile rapporto annuale sull’energia...
-
Rai: un servizio pubblico va pagato solo da chi ne vuol usufruire!
Possiamo anche definirla una barzelletta, ma riterrei più opportuno invece dire che è l’ennesima presa in giro nei confronti degli italiani da parte del nostro Premier. Matteo Renzi, infatti, ha avuto il coraggio di annunciare che a breve presenterà un...
-
Nature: l’innalzamento del livello del mare è più rapido di quanto si pensasse - Nature: l’innalzamento del livello del mare è più rapido di quanto si pensasse
Secondo lo studio “Probabilistic reanalysis of twentieth-century sea-level rise” pubblicato da Nature, la velocità con cui negli ultimi 20 anni è salito il livello degli oceani in tutto il mondo è maggiore di quanto si fosse creduto fino ad ora. La rivalutazione...
-
1 centesimo che vale migliaia di euro
Signori, controllate bene il vostro portamonete perchè potreste avere una fortuna in tasca senza neanche saperlo! Si tratta di una rarissima moneta da 1 centesimo che reca, sul retro, l'effige della Mole Antonelliana normalmente presente sulle monete...
-
Sacchetti illegali al supermarket dei controlli mancati - di Luca Aterini
Più della metà (il 54%) dei sacchetti per la spesa che Legambiente ha prelevato nel suo monitoraggio rivolto al mondo della grande distribuzione «sono sono risultati non conformi alla legge che ha messo al bando gli shopper non compostabili», quelli tradizionali...
-
Candy Crush, l'app nata durante un bagno
Avrebbe potuto diventare un dentista, ma ha preferito l'avventura e di questo gli sono grati mezzo miliardo di persone. Parliamo diRiccardo Zacconi, l'inventore di Candy Crush. In un'intervista rilasciata a Repubblica, ha raccontato aneddoti e retroscena...
-
L’ultima provocazione: la Kyenge al Quirinale … e chi non la vota è un razzista
A lungo andare la provocazione (ed anche la più grande sciocchezza) che fece Enrico Letta, ossia quello di mettere a capo di un Ministero surreale, quello della Integrazione, una Carneade, Cecile Kyenge, il cui solo merito era quello di essere “di colore”,...
-
Usa, gas e petrolio hanno "mangiato" 3 milioni di ettari in 12 anni
Quanti ettari di terra sono stati occupati dall’industria estrattiva? Una risposta, sconcertante, arriva da uno studio pubblicato venerdì scorso suScience: solo in undici Stati americani e in tre province Canadesi, si parla di 3 milioni di ettari tra...
-
Recessione? No, crollo dell`economia - di Giuliano Augusto
Mario Draghi è sicuramente un personaggio molto attaccato alle poltrone sulle quali ha avuto la sventura (per noi) di sedersi. Prima come direttore generale del Tesoro (addetto alle privatizzazioni), poi come vicepresidente (per tre anni) della filiale...
-
Fukushima, decontaminazione più lunga del previsto
La bonifica della centrale nucleare di Fukushima, in Giappone, comporterà più tempo rispetto a quanto previsto. A spiegarlo è stata nel corso del fine settimana la Tepco, società che gestisce il sito, che ha spiegato come, in particolare, ci vorranno...
-
Lo Scienziato del Tempio - Libro
Per me, scrivere di e su Newton, alla fine non è stato altro che un modo meraviglioso per avvicinarmi ancor di più al divino. Un modo per rendermi conto del fatto che la via dell'Ottava, nonostante sia lastricata di avvincenti difficoltà, altro non è...
-
Vladimir Putin e le nuove sfide della diplomazia russa - di Mario Forgione
Nell’ultima intervista all’agenzia di stampa russa TASS del 24 novembre del 2014, il Presidente Vladimir Putin ha fatto il punto della situazione sullo scenario geopolitico attuale e sulle prossime mosse del Cremlino. Come di consueto, il Presidente russo...
-
Cofferati: “Lascio il Pd”, ma non lo stipendio da europarlamentare
Grande la coerenza di Sergio Cofferati che, dopo aver denunciato brogli nelle primarie in Liguria, ha lasciato il Pd, una decisione che ha definito “dolorosa” visto che lui è fra i 45 fondatori del Partito Democratico. “Esco perché di fronte ad una situazione...
-
UE, le mani sulla Moldavia - di Mario Lombardo
Con i rapporti tra Occidente e Russia in caduta libera a causa della crisi in Ucraina, anche le vicende politiche dell’apparentemente insignificante Moldavia sono balzate negli ultimi mesi al centro dell’attenzione di governi e media europei e americani,...