Top posts
-
Concentrato di Cranberry - mirtillo rosso americano- Arricchito con vitamina C ed E. Supporto e sollievo alle infezioni del tratto urinario.
Pillole di Cranberry per le infezioni del tratto urinario - Ogni capsula di Cranberry è costituita da 50: 1 di potere concentrato di puro mirtillo rosso americano - Ciò equivale a 12.600 mg di mirtilli freschi. Triplica la forza della maggior parte delle...
-
L'uomo che sorrideva: La quarta inchiesta del commissario Wallander
La quarta inchiesta del commissario Wallander. Nel sud della Scania coperta dalla fitta nebbia di ottobre, l’avvocato Gustaf Torstensson viene trovato morto all'interno della sua auto. Per la polizia di Ystad si tratta di un incidente. Intanto, Kurt Wallander...
-
Scoperte mediche non autorizzate. Le cure proibite osteggiate dalle multinazionali del farmaco
Marco Pizzuti prende in esame una serie di scoperte nel campo della medicina che, per quanto censurate, screditate e bandite dall'establishment medico asservito a "Big Pharma", trovano conferma in documenti, ricerche scientifiche e testimonianze di numerosi...
-
La leonessa bianca: La terza inchiesta del commissario Wallander
Nello stesso giorno in cui in Sudafrica un gruppo di fanatici progetta un attentato contro uno degli uomini politici più in vista del paese, Louise Åkerblom, titolare di un’agenzia immobiliare, scompare da Ystad senza lasciare traccia. È il commissario...
-
Scoperte archeologiche non autorizzate. Antologia delle scoperte sotto censura, oltre la verità ufficiale
L'origine e lo sviluppo della civiltà umana non possono più essere considerati misteri completamente risolti. Le recenti scoperte scientifiche sulle catastrofi planetarie determinate da fenomeni ciclici come l'inversione dei poli magnetici o casuali impatti...
-
Tsipras alla Troika Ue, niente privatizzazione del Pireo
Primo stop di Tsipras alla Troika Ue: niente privatizzazione del porto del Pireo, il maggiore del Paese e simbolo del vasto piano di privatizzazioni richiesto dai creditori della Grecia. Ad annunciarlo è stato il viceministro della Marina mercantile del...
-
Il dibattito sul matrimonio omosessuale - di Claudio Antonelli
Sul matrimonio come unione di un uomo e di una donna, in molti paesi sta per essere stata una pietra tombale. I governi, campioni di moralità, intendono imporre al popolo retrogrado, afflitto da pregiudizi ancestrali, la nuova morale. Una tradizione consacrata...
-
Afghanistan, un Paese in rovina dimenticato dai media - di Salvo Ardizzone
L’Afghanistan è sparito da tempo dai media; una tragedia sanguinosa rimossa dalla coscienza occidentale, ma che a tutt’oggi continua più che mai a martoriare quel Paese. Inutile rifarne la storia: è stata una delle sciagurate avventure con cui l’Amministrazione...
-
Europa, il trionfo del liberismo ha distrutto quanto resta di Popoli e Nazioni - di Salvo Ardizzone
Lo stato di dissoluzione della Ue è sotto gli occhi di tutti: nessuno finge più di crederci e le stucchevoli riunioni che si succedono sono stanche liturgie, passerelle dove ogni membro recita una parte a beneficio degli egoismi del proprio elettorato....
-
IL TRAMONTO DELL'EURO. Come e perché la fine della moneta unica salverebbe democrazia e benessere in Europa
Dopo quattro anni di recessione i testi sulla crisi non mancano. La maggior parte però propone ricette per salvare l’euro da se stesso, modificando le regole europee. Ne mancava uno che si ponesse il problema di salvare i cittadini dall’euro. Sfondando...
-
Il massacro di Piazza Tiananmen è mitologia
Il 4 giugno 2015 per molti segna il 26° anniversario del massacro di piazza Tiananmen. Ciò che in realtà dovrebbe segnare è l’anniversario di una delle più spettacolari operazioni di disinformazione del Regno Unito, quasi come le mitiche armi di distruzione...
-
La falsa pista: La quinta inchiesta del commissario Wallander
La quinta inchiesta del commissario Wallander. Mentre gli svedesi sono incollati ai televisori per seguire il campionato del mondo di calcio, per Wallander la festa si trasforma in un incubo. Nella magnifica estate nordica una ragazza si cosparge di benzina...
-
La decennale guerra degli USA contro la Cina
Robert S. Rodvik Rete Voltaire. Dopo decenni di azioni segrete destinate a rovesciare il governo comunista della Cina, nel 1989 la CIA lanciò la prima delle sue cosiddette rivoluzioni “colorate” che, fallita, non raggiunse lo scopo, venendo denominata...
-
Fiorentina da animali allevati con ormoni e omogeneizzati con carne di polli imbottiti di antibiotici. Se passa il TTIP salta la sicurezza alimentare in Europa. Renzi lo sa?
Matteo Renzi non sa che se l’Europa firma insieme agli USA il TTIP (Trattato transatlantico di commercio e investimenti) come ha auspicato nel corso dell’incontro avuto con Obama nei giorni scorsi, la bistecca alla fiorentina rischia di essere preparata...
-
Papa nero e governi in crisi, l'immigrazione spiegata in un libro francese del 1973
Nel 1973, uno scrittore francese lungimirante, Jean Raspail, pubblicò un romanzo intitolato "Le camp des saints". Narrava di una nave di disperati o presunti tali che, partita da un Paese lontano, puntava a far sbarcare quella moltitudine di clandestini...
-
La nuova spinta del colosso cinese - di Vincenzo Comito
Il 2014 si chiude su di una novità molto rilevante. Il vertice dell’APEC, che si è tenuto a novembre a Pechino, nonché la successiva riunione del G-20 a Brisbane, hanno certificato dei mutamenti di fondo in atto nell’economia e nella politica mondiale;...
-
“ Una soluzione dalla Luna al problema del clima”
Il Chicago Sun Times pubblica un articolo di Lewis M. Andrews dell’Istituto Yankee per la Politica Pubblica, con il titolo “Una soluzione dalla Luna al problema del clima”. Il riferimento è all’isotopo dell’elio (3He) che potrebbe essere impiegato nella...
-
L'UE minaccia l'Ungheria - di Enrico Galoppini
L’Unione Europea, che nel 2012 s’è aggiudicata il premio Nobel per la pace, si candida per un altro ambito premio: quello per l’ipocrisia e il servilismo. È accaduto infatti che l’Ungheria, la quale oltre a far parte dell’Unione Europea stessa non ne...
-
Arrivano i barbari? Le manovre geopolitiche dietro i flussi migratori
di Giovanni Petrosillo e Alessandro Terrenzio Fonte: Conflitti e Strategie La notte di Capodanno orde di uomini allupati hanno rapinato e molestato decine di donne tedesche. L’episodio vergognoso è diretta conseguenza del flusso incontrollato di disperati...
-
La “mamma assassina”: l’ultimo colpo di maglio alla famiglia tradizionale
A che cosa punta tutto il morboso interesse mediatico per l’assassinio del piccolo Loris, coi tg e i giornali che da una decina di giorni non fanno altro che intrattenere il pubblico con uno stillicidio di particolari pretestuosi ed insignificanti? La...
-
I “ saggi” tedeschi prevedono una valanga di prelievi forzosi per l’Italia, che dovrebbe decidersi a uscire dall’euro
Lars Feld, uno dei membri del Consiglio degli Esperti Economici della Germania, organo consultivo noto anche come “ i saggi economici”, prevede per il futuro imminente dell’Italia una valanga di prelievi forzosi (bail-in) e, meno sicuramente, un salvataggio...
-
Per la prima volta mi trovo d’accordo con Scelta Civica
E’ proprio vero che non si dovrebbe mai dire mai. Chi l’avrebbe detto che mi sarei trovato d’accordo con una proposta avanzata da Scelta Civica? Beh! A parte le battute, torniamo subito seri ed entriamo nel merito. Si tratta del guazzabuglio seguito alla...
-
Pensioni e Tasi: le balle del bullo
Il bullo di Pontassieve ci prende in giro in molti modi, ma noi ci facciamo caso solo quando lo fa nella maniera più spudorata e plateale. Lui, si sa, quando c'è un problema scappa da telecamere e microfoni, ma dove sente che c'è una vittoria nell'aria...
-
Finale hollywoodiano - di Piero Cammerinesi
Un “finale hollywoodiano” era quello che ci si aspettava dal piano terroristico del ventisettenne di origine kosovara, instabile mentalmente, che avrebbe dovuto farsi saltare in aria in un affollatissimo Casinò di Tampa in Florida. Houston, 16 Marzo 2015...
-
Se questi sono i Giovani Imprenditori, l’Italia è senza speranza
La speranza, come noto, è una delle tre virtù teologali, ma è lo stesso Papa Francesco, in una delle sue prime uscite da Pontefice, che ci ha invitato a non confonderla con l’ottimismo, ossia la capacità di guardare le cose con buon animo ed andare avanti,...