Top posts
-
USA, la corruzione si denuncia online
Costituirsi come piattaforma per la raccolta delle denunce anonime dei consumatori, dei lavoratori e delle “gole profonde”, gli insider, o whistleblowers, come si definiscono più spesso, dell’industria finanziaria (e non) che intendono segnalare comportamenti...
-
Il grande dizionario della metamedicina. Guarire interpretando i messaggi del corpo
Ecco un dizionario preciso e completo sulle cause psicosomatiche di oltre 1.300 differenti disturbi e malattie, frutto di venticinque anni di ricerche. Scoprite le chiavi dell'autoguarigione utilizzate nell'ambito della Metamedicina. Ognuno può diventare...
-
Ecco perché l’Italia dovrebbe uscire dalla NATO
Che cosa avviene nelle basi militari americane in Italia? Nessuno lo sa ed è qui il problema. Sul territorio italiano sono sparse un po' ovunque basi statunitensi, in quelle di Ghedi e Aviano si trovano addirittura 80 bombe atomiche. Come se non bastasse...
-
Wi-Fi dallo spazio: quali rischi?
La prevista distribuzione globale di Wi-Fi dallo spazio potrebbe distruggere lo strato di ozono, inasprire i cambiamenti climatici e minacciare la vita sulla Terra. È quanto denuncia l'Unione Globale per Bloccare lo Sviluppo delle Radiazioni dallo Spazio...
-
Ttip, la sinistra tedesca in piazza
di Vincenzo Maddaloni BERLINO. Bandiere rosse e pugni chiusi, la Germania continua a sorprendere. Alle 16 di sabato 10 ottobre, ancora passavano davanti alla porta di Brandeburgo le migliaia di persone che protestavano contro il Ttip, il Trattato transatlantico...
-
USA: sciopero delle raffinerie - di Michele Paris
Migliaia di lavoratori delle raffinerie di petrolio americane sono in sciopero da ormai dieci giorni nell’ambito delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale, scaduto il primo febbraio scorso. La mobilitazione in questo settore cruciale è la...
-
Il corallo sta morendo: allarme degli scienziati
“Gli oceani del mondo stanno affrontando la più grande moria di corallo nella storia”. L’allarme arriva attraverso il britannico «The Guardian» con le parole del professor Mark Eakin, coordinatore del programma americano US National Oceanic and Atmospheric...
-
Prevenzione e terapia dello stress - di Roberto Gava
Fino a pochi anni fa non accadeva con questa frequenza, ma oggi praticamente tutti i pazienti, sia in ospedale che nel mio studio privato, quando chiedo loro quale pensano sia la causa dei loro disturbi mi indicano lo stress. Perché dobbiamo rovinarci...
-
Cibo, in calo i prezzi alimentari e la loro volatilità sui mercati finanziari
Le materie prime agricole stanno attraversando un periodo di prezzi più bassi e meno volatili, secondo il rapporto Fao Food outlook (prospettive alimentari), pubblicato oggi. Dopo alcuni drammatici picchi dei prezzi dal 2007 sino all’agli inizi del 2011,...
-
Galloni a Roma su "Bank" e l'urgenza della Glass-Steagall
"Bank – il futuro della banca" è un libro "maturo" che poteva essere scritto solo da chi come Antonino Galloni ha avuto un percorso professionale e personale all'interno di certi ambienti istituzionali negli anni del cambiamento che ci hanno portato all'oggi....
-
Legge di stabilità 2016, 25 miliardi di tagli alle tasse e briciole per lo sviluppo
Il Consiglio dei ministri del governo Renzi ha approvato la legge di Stabilità 2016, che non è stata illustrata ai cittadini attraverso un testo organico ma – come ormai di prassi – da 32 slide (qui: http://goo.gl/p529Db ), all’interno delle quali si...
-
Wall Street: un calo improvviso
Indici Usa scendono di un punto percentuale Si salvano Coca Cola ed Amex. Vendite su Unitedhealth, Boeing ed i titoli petroliferi. Sul Nasdaq sale Charter Comm. scende il settore biotech. La seduta si è sviluppata sempre in territorio negativo, ma fino...
-
La divergenza tra economia reale e finanza
Quanto accaduto negli ultimi giorni è emblematico: le Borse dei principali paesi hanno messo a segno una serie di sedute al rialzo proprio mentre dal fronte macro giungevano notizie negative. Segno dei differenti piani sui quali si muovono la finanza...
-
Post, insulti e offese nella rete di Facebook - di Mauro Spignesi
Offese, minacce, insulti, ingiurie. Il frullatore di internet rilancia di tutto. E tutelarsi, arginare questa marea, contrastare la deriva che frequentemente prendono le discussioni online, è diventato sempre più difficile. "Manca spesso la consapevolezza,...
-
La “porcata” di Matteo Renzi: il canone Rai nella bolletta della luce
Matteo Renzi vuole arrivare dove nessun politico in precedenza aveva mai osato spingersi, intende infatti fare la più grande “porcata” della storia repubblicana: costringere gli italiani a pagare il canone Rai inserendolo nella bolletta elettrica. In...
-
Borse: la rettifica delle quotazioni dei titoli
Ogni tanto le mail che ricevo dai lettori mi inducono a pensare che alcuni concetti della finanza (ma nella fattispecie si dovrebbe dire della matematica finanziaria) non sono scontati come potrebbero apparire agli operatori professionali. Trovo quindi...
-
Non essere cattivo - La recensione di Sara Michelucci
La borgata romana, con le sue sofferenze e la voglia di farcela dell’umanità che la popola, è la protagonista del film di Claudio Caligari, Non essere cattivo, che rappresenterà l’Italia ai prossimi Oscar. È una generazione dedita alle droghe sintetiche...
-
Renzi, Dindalini e la barzelletta dell’elicottero
Penso che Massimiliano Dindalini, attuale segretario provinciale del Pd di Arezzo ed ex Sindaco di Civitella Valdichiana, non farà ulteriore carriera politica, d’altronde non ha mostrato di avere un grande “acume”, però non è detto, forse nel Pd, per...
-
TTIP/TAFTA: altra minaccia in EU ( e USA) per democrazia e libertà
The Transatlantic Free Trade Agreement (TAFTA)o TTIP (L’Accordo Transatlantico per il Libero Commercio) tra gli USA e la EU ha per scopo quello di “proteggere” gli investimenti” e rimuovere ‘le inutili barriere regolatorie”’... Data la attualità di questi...
-
Libia: trattative farsa per depredare un Paese - di Salvo Ardizzone
Da quattro mesi lo sbiadito inviato speciale dell’Onu, Bernardino Leon, tenta d’indurre le cosiddette fazioni “politiche” libiche (quelle espresse dal Consiglio Nazionale Generale di Tripoli e dal Governo di Tobruk riconosciuto dalla comunità internazionale),...
-
Maggiore Rent, incassare e licenziare
di Antonio Rei Si possono usare gli ammortizzatori sociali solo per salvare le tasche della proprietà, ma non i posti di lavoro? A quanto pare sì. Basta usare i soldi dello Stato per migliorare i conti poco prima di vendere l'azienda, lasciando poi che...
-
Italia umiliata a “quasi-spazzatura” e Renzi è soddisfatto
La sfacciataggine di Matteo Renzi supera qualsiasi limite, Standard & Poor’s ci declassa per l’ennesima volta (siamo ora a BBB-, un gradino sopra la “spazzatura”) e lui ringrazia per il sostegno dato alle sue “riforme” ed al Jobs Act in particolare. Il...
-
TTIP: dallo stato di diritto allo stato di mercato
Si apre una fase decisiva per quello che si profila come il più grande trattato di libero scambio del pianeta, cui tutti, volenti o nolenti, dovranno conformarsi. [Marco Bersani] di Marco Bersani Sabato scorso 250mila persone provenienti da tutta Europa...
-
L'inquinamento atmosferico aumenta il rischio di ictus
L'inquinamento atmosferico innalza il rischio di scatenare un ictus e ciò è particolarmente vero nei Paesi in via di sviluppo. È quanto emerge da un'ampia analisi di dati provenienti dalla letteratura scientifica pubblicata sulla prestigiosa rivista British...
-
Stesso amore, stesso diritto: una bestemmia giuridica - di Michele Spina
Quando si dice che allo stesso amore si debbono accompagnare gli stessi diritti si sta dicendo una verità soltanto nella misura in cui si ammette che i diritti dell'amore non esistono. Il matrimonio civile non è un istituto modellato sull'amore dei coniugi,...