Top posts
-
Dopo gli annunci di Draghi, cosa accadrà?
Tanti applausi e qualche fischio (proveniente dalla Germania) per le misure annunciate da Draghi all’indomani della riunione del Board della Bce, riportiamo a tal proposito un commento certamente autorevole. “La Banca Centrale europea ha ridotto i tassi...
-
CONFESSIONI DI UN VECCHIO PIONIERE DIGITALE - DI DIEGO CUGIA
Sono un vecchio pioniere digitale. Ho battuto su tasti che voi non potete neanche immaginare. In realtà sono un “immigrato digitale”. Più precisamente ancora, sono un ibrido fra una macchina da scrivere Olympia Traveller De Luxe arancione degli anni Settanta...
-
Fenomeno Bibbia. Una sorprendente inchiesta sul libro più letto del mondo
I risultati della prima indagine mondiale sulla lettura della Bibbia in Usa, Regno Unito, Francia, Spagna, Italia, Olanda, Germania, Polonia, Russia, Hong Kong, Filippine e Argentina. Alle sessanta tabelle che riportano dati, domande e risposte fanno...
-
Siamo arrivati al “ Io speriamo che me la cavo”?
A cosa serviranno i tagli sulla spesa pubblica? Per fare altre spese! Quindi, nella migliore delle ipotesi, ciò che risparmiamo da una parte lo spendiamo dall’altra. Risultato? Zero! Ma non basta, perché l’Europa, che ormai ci conosce, crede che questo...
-
Underground italiana. Gli anni gioiosamente ribelli della controcultura
Gli anni ribelli, convulsi e gioiosi della controcultura italiana (1964-1973) raccontati da chi li ha vissuti in prima persona. Riti, miti, storie, vite, speranze e immagini di una generazione che ha cercato libertà e liberazione attraverso viaggi e fughe...
-
Controcultura in Italia (1967-1977). Viaggio nell'underground
Il libro nasce con l'obiettivo di recuperare la storia della controcultura, un aspetto spesso minimizzato nelle ricostruzioni degli "anni ribelli" in Italia. L'"underground" preparò il terreno all'ondata sessantottesca, da cui poi fu sommerso, assestandosi...
-
Dentro l'inchiesta. L'Italia nelle indagini dei reporter
"Dentro l'inchiesta" è un viaggio nel giornalismo investigativo italiano. Dall'indagine sulla morte del bandito Giuliano, alle inchieste di Report. Passando per il periodo della controinformazione, delle stragi, di Ustica, degli scandali Lockheed, Gladio,...
-
L’epidemia d’Ebola e il business farmaceutico - di Roberta Mura
L’emergenza d’Ebola rimane alta in Africa Occidentale. I mass media, ogni giorno, parlano di casi di contagio in Europa, in Canada e negli Stati Uniti, scatenando una psicosi generale. Casi ancora tutti da accertare. Basta una piccola febbre o un mal...
-
Repubblica.it: dopo la nostra segnalazione scompare la pubblicità spazzatura che promette di perdere “5 kg in 7 giorni”. Analogo risultato per L’Espresso e Il Fatto Quotidiano
Domenica abbiamo inviato una lettera a Vittorio Zucconi chiedendogli perché un quotidiano on line come repubblica.it ospita banner pubblicitari che promettono di “perdere 5 chili in 7 giorni “? Questi messaggi una volta venivano pubblicati soprattutto...
-
La terapia del digiuno. Uno straordinario rimedio naturale per disintossicarsi e ringiovanire - di Nicole Boudreau
Michelle è arrivata alla casa di digiuno alle 22. Ha lavorato fino all'ultimo, poi è crollata nel morbido letto che le hanno offerto, dormendo per trentasei ore. Si è totalmente abbandonata alle gioie del sonno. Non ha nemmeno udito la cameriera cambiare...
-
Bce, un'altra manDragata - di Carlo Musilli
Mario Draghi spara un altro colpo dal bazooka della Bce. Anzi, due. Contro le aspettative di quasi tutti gli analisti, ieri il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso di tagliare ulteriormente i tassi d'interesse: quello di riferimento...
-
" Commento sulla Modern Monetary Theory" di Nino Galloni
“ Federico Rampini ha scritto su Repubblica del 21-02-2012 (giorno palindromo!) un importante articolo sulla Modern Monetary Theory (MMT) che ci ricorda l’unica alternativa all’attuale disastro economico-finanziario in corso: l’uso del buon senso e di...
-
Un pianeta a tavola. L’equilibrio che funziona - di Filippo Schillaci
Una cosa che fin dall’inizio mi apparve certa fu che il centro della nostra attenzione non sarebbero stati i discorsi sui massimi sistemi delle politiche agricole nazionali o internazionali. Ero convinto, e man mano che il lavoro andava avanti me ne convincevo...
-
Fare i conti... dote innata o terrore - di Arnaldo Benni
La matematica ha messo e mette paura a generazioni di studenti. Per molti di loro il criterio della scelta della scuola media superiore è che ci sia poca matematica, per ridurre al minimo la tortura. L'accettazione della matematica dipende più che per...
-
Primi spiragli di verità sull'abbattimento del volo malese MH17
La Commissione olandese per la Sicurezza dei Trasporti ha finalmente pubblicato la scorsa settimana un rapporto preliminare sul volo MH17, abbattuto sopra l'Ucraina il 17 luglio. Il rapporto sostiene che i danni alla fusoliera ed alla cabina di pilotaggio...
-
Maliziosa miscellanea - di Mario De Rosa
E’ possibile per un alto magistrato riuscire a vivere (le cifre sono al lordo) con 303.000 euro di pensione annui pari a 25.100 Euro al mese, 5.600 a settimana, 830 al giorno? E’ il drammatico quesito che si pone il dr. Caselli, icona fino all’altro ieri...
-
Lavoro, guerra tra poveri
Ma non ci dicevano che gli italiani non volevano più fare certi lavori? Non ci dicevano che avevamo bisogno di “importare” mano d’opera straniera perché, ad esempio, in Italia si faceva fatica a trovare chi volesse fare l’infermiere? Un lavoro faticoso,...
-
Ucraina, la guerra europea degli idioti pericolosi - di Marco Della Luna
Le menti geostrategiche di USA e UE avevano già sufficientemente manifestato il loro livello di intelligenza e lungimiranza nelle campagne di pacificazione, stabilizzazione e democratizzazione di Iraq, Afghanistan, Libia, Egitto. In Siria mesi fa stavano...
-
La nebbia di Cernobbio - di Antonio Rei
C'erano una volta le leggi. Oggi ci sono gli annunci, quelli che fanno polemica sugli annunci e quelli che - per rispondere alle polemiche sugli annunci - si producono in nuovi annunci. Lo spassoso teatrino italiota va avanti da mesi, ma in questo fine...
-
Finanza islamica: un glossario per imparare a conoscerla.
A seguire, il glossario con la traduzione dei termini che si riferiscono alla cultura islamica e che vengono utilizzati nel campo finanziario. Ahkam: Disposizione di legge. Gli atti di un musulmano devono essere fatti in base comandamenti dell’Islam,...
-
" I TERMINI UTILIZZATI DALL' ECONOMIA DELLE CRISI" - DI GIANPIERO MAGNANI
Azzardo morale L'esistenza di una istituzione di dimensioni più grandi che è in grado di effettuare il salvataggio di un'azienda, una banca o persino uno Stato in situazione di insolvenza, può indurre i manager dell'azienda o della banca, o il governo...
-
Banche svizzere: nel 2013 aumentano gli utili, ma cala il personale
Nel 2013 le banche svizzere, prese nel loro insieme, hanno aumentato gli utili (+3,1% rispetto all'anno prima, a 60,8 miliardi), e gli attivi in gestione (+340 miliardi a 6136 miliardi), ma hanno tagliato sul personale: senza tenere conto dell'arrivo...
-
Cosa vuoi di più dalla vita? - di Mike Greenberg
Brooke, Samantha e Katherine non avrebbero mai potuto immaginare come e perché un giorno si sarebbero incontrate. Ma la vita è così, non sai mai cosa ti può riservare. Brooke è felicemente sposata da quindici anni con Scott, che ha conosciuto ai tempi...
-
A cena con l’assassino: così il Ttip ci avvelena il menù
Riuscirà a passare la TIRANNIA atlantica di devastazione delle civiltà europee? A cena con l’assassino: così il Ttip ci avvelena il menù Pia Eberhardt Meno sicurezza alimentare significa più veleni, e quindi più malattie. E’ il grande business del colosso...
-
Pasolini, l'arte a Berlino - di Emanuela Pessina
Berlino, la città “povera ma sexi” per eccellenza - così come l’ha definita l’attuale sindaco Klaus Wowereit - non poteva che riservare un posto d’onore a Pier Paolo Pasolini, l’artista e intellettuale italiano che ha raccontato il fascino delle periferie...