La stupidità
/https%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2F_XY0i2ao1DA%2Fhqdefault.jpg)
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
In vita Oscar Wilde era personaggio famoso: esibizionista e impareggiabile conversatore, perfezionò una irresistibile tattica di provocatore...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
In vita Oscar Wilde era personaggio famoso: esibizionista e impareggiabile conversatore, perfezionò una irresistibile tattica di provocatore...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
Nato il 19 gennaio 1809, a Boston, nel Massachusetts, Edgar Allan Poe fu uno scrittore di racconti, poesie, romanzi, oltre che critico e curatore....
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
Nietzsche Friedrich Wilhelm. - Filosofo (Röcken, presso Lützen, 1844 - Weimar 1900). Nella sua opera convivono una violenta critica distruttiva...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
Bertrand Russell, in full Bertrand Arthur William Russell, 3rd Earl Russell of Kingston Russell, Viscount Amberley of Amberley and of Ardsalla,...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
Che sia repellente, che si avverta il sibilo della repulsione è parte del genio di Georges Simenon. Anatomizzava l’anima dell’uomo fino a svelarne...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
Migliaia di gruppi di lettura invadono librerie e biblioteche d’Italia. Dalla lettrice radical chic , alla casalinga appassionata che si crede...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
Black lives matter, letteralmente le vite dei neri contano, è il movimento che si è creato dopo la morte di George Floyd e ha determinato in...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
Tra sogno e incubo, chi non lo desidera? Essere uno, singolarmente e indubbiamente sé, per ciascuno, in clamorosa corrispondenza. Spezzettati...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
Michel Onfray con questo saggio ci offre una “nuova” concezione della dittatura, che non è quella classica del secolo XX, in cui il termine era...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
Il Marchese de Sade, divino per capovolgimento semantico, ha compiuto 280 anni – ormai lo si legge con compianto diletto, senza tremarne, i suoi...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
Proverò a dare un resoconto all’inglese, infarcito di fatti personali, di Oswald Spengler (1880-1936) e soprattutto del secondo volume de Il...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
In queste settimane molti si sono chiesti che cosa pensasse dell’epidemia e del confinamento Michel Houellebecq, il grande scrittore francese...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
In principio era lo “shish”, l’incomprensibile mugugno dell’inglese balbettato di Matteo Renzi in un famoso e parodiato discorso del 2014 . Non...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
Le riviste letterarie racchiudono in sé un confronto delle idee più libero possibile su testi, sulle idee della cultura. Nel Novecento hanno...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
Oltre 30 anni fa Natalia Ginzburg, ebrea atea, scrisse per L'Unità un articolo sul crocefisso che merita, oggi, di essere riletto Il crocifisso...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
Anche nel passato il lago Maggiore era frequentato dai turisti stranieri, attratti dal clima mite, da un paesaggio unico – situato tra pianura...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
1. Perché, come ricorda la figlia Mary, “ha dato all’America, e in un certo senso al mondo, un’epica che equivale alla Divina Commedia… l’epica...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
“ I miei scritti dall’Italia hanno quel non so che di speciale che si riesce a mettere solo nelle lettere d’amore” scriveva Ernest Hemingway....