TUTTO QUELLO CHE AVRESTE SEMPRE VOLUTO SAPERE SUL PESCE CHE ACQUISTATE
Lodigiano: Ambiente ed Energia
Lodigiano: Stili di Vita
Si dovrebbe mangiarlo almeno una volta alla settimana. Il venerdì, secondo la tradizione. E sul mercato ce n’è per tutti i gusti: fresco, congelato,...
…
ORMAI RESPIRIAMO MICROPLASTICA
Lodigiano: Ambiente ed Energia
Respiriamo e ingeriamo microplastica, in quantità preoccupanti. È quanto emerge dallo studio realizzato da un team di scienziati canadesi e pubblicato...
…
5G ... SI DRIZZANO LE ANTENNE
Lodigiano: Ambiente ed Energia
Immaginate di passeggiare per le vie del vostro paese e di scorgere, esposta all’albo comunale, una domanda di costruzione per la posa di una...
…
CARNE ALL'AMERICANA
Lodigiano: Ambiente ed Energia
Entrecôte, scamone, filetto. Tagli pregiati di manzo, che ritroviamo nei nostri supermercati. Ma non sempre sono allevati in patria. Un quinto...
…
L'impatto ambientale della produzione di alimenti
Lodigiano: Ambiente ed Energia
Le emissioni di gas serra, l’uso di suolo e acqua e l’acidificazione ed eutrofizzazione dei mari causati dalla produzione di un tipo di alimento...
…
Pesticidi nel miele di tutto il mondo
Lodigiano: Ambiente ed Energia
Un'analisi su campioni di miele prelevati in tutti i continenti ha rilevato tracce di pesticidi neonicotenoidi, sia pure a livelli in genere...
…
Fazzoletti e carta igienica si mangiano le foreste
Lodigiano: Ambiente ed Energia
Diffuso da Greenpeace International il rapporto che denuncia la situazione drammatica della devastazione delle grandi foreste del nord. In cosa...
…
“ Una soluzione dalla Luna al problema del clima”
Lodigiano: Ambiente ed Energia
Il Chicago Sun Times pubblica un articolo di Lewis M. Andrews dell’Istituto Yankee per la Politica Pubblica, con il titolo “Una soluzione dalla...
…
Separare in modo più efficiente i materiali radioattivi con il confinamento magnetico differenziale delle “scorie” nucleari
Lodigiano: Ambiente ed Energia
Il laboratorio di fisica del plasma di Princeton ha sviluppato un metodo per impiegare un plasma a bassa temperatura per separare gli elementi...
…
Helsinki, entro il 2050 sarà una città senza auto
Lodigiano: Ambiente ed Energia
Jules Previ Helsinki, una delle città più verdi d'Europa, ha l'ambizione di rendere "superflue" le automobili per il 2050, senza per questo vietarle....
…
Ecco i veleni nell'aria a Milano e in Pianura Padana
Lodigiano: Ambiente ed Energia
di Gianni Lannes Parola di Matteo Renzi ( 30 novembre 2015): « L’Italia è in prima linea nella lotta al cambiamento climatico». Renzi ha pubblicamente...
…
I livelli record di anidride carbonica e il futuro del clima
Lodigiano: Ambiente ed Energia
Le concentrazioni di anidride carbonica nell'atmosfera hanno raggiunto le 400 parti per milione – un livello che il pianeta non conosce da centinaia...
…
Il grande flusso e il deserto che avanza - di Miguel Martinez
Lodigiano: Ambiente ed Energia
Fonte: kelebeklerblog Negli stessi giorni dell'attentato di Parigi, inizia la disintegrazione irreversibile di un ghiacciaio groenlandese che...
…
Il riscaldamento globale? Un'invenzione affaristica
Lodigiano: Ambiente ed Energia
di Gianni Lannes Manipolazione bellica del clima per il dominio del mondo. L’aerosolchemioterapia bellica NATO, in atto sotto gli occhi distratti...
…
Legge di Stabilità, nuovo assalto per la vendita delle spiagge. I Verdi: « Atto indecente»
Lodigiano: Ambiente ed Energia
I tentativi di mettere in vendita le spiagge italiane sono ormai un grande classico della politica nostrana, e anche la legge di Stabilità non...
…
In Europa continua l’arrivo di legno da deforestazione illegale dell’Amazzonia
Lodigiano: Ambiente ed Energia
Ventisei aziende, tra cui una italiana, hanno acquistato e poi immesso sul mercato europeo legname venduto dalla compagnia “Madeireira Iller...
…
Insetticidi, potrà essere usato anche l’esaflumuron
Lodigiano: Ambiente ed Energia
di Eleonora Santucci L’esaflumuron potrà essere utilizzato negli insetticidi, acaricidi e prodotti destinati al controllo degli altri artropodi...
…
« La metà dei Parchi nazionali lasciati allo sbando»
Lodigiano: Ambiente ed Energia
CAI, CTS, Pro Natura, Italia Nostra, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness, Tourig Club Italiano e Wwf hanno inviato un appello/denuncia al...