Capolavori della Nostra Letteratura: Il Gattopardo
/http%3A%2F%2Fwww.italica.rai.it%2Fargomenti%2Fgrandi_narratori_900%2Ftomasi_di_lampedusa%2Fimg%2Fcopertina_60.jpg)
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
Era il 1958 quando Giorgio Bassani decise di pubblicare nella collana da lui diretta per la casa editrice Feltrinelli “Il Gattopardo”, romanzo...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
Era il 1958 quando Giorgio Bassani decise di pubblicare nella collana da lui diretta per la casa editrice Feltrinelli “Il Gattopardo”, romanzo...
Lodigiano: Primo Piano
Le analisi commissionate da Greenpeace e pubblicate ieri nel rapporto Panni sporchi 2: dagli scarichi tossici ai prodotti in vendita hanno evidenziato...
Lodigiano: I Nostri Speciali
Sono passati mesi, e Fukushima come previsto ha anche iniziato ad uscire dalla memoria di noi europei. A riportarla alla ribalta sono state le...
Lodigiano: Primo Piano
Ma perché non aboliamo le pensioni? Dopo le riforme di Ciampi-Amato del 1992/93, del centrosinistra dal 1995 in poi, e tutte le manovre finanziarie...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
Nasce il 23 dicembre 1896 a Palermo, da famiglia aristocratica (quella dei principi di Lampedusa, duchi di Palma e Montechiaro). Ad aprile del...
Lodigiano: Primo Piano
USA: Nel 2006, The New York Review of Books ha riferito che Rebecca Riley, una bambina di 4 anni, era morta per gli effetti di due farmaci che...
Lodigiano: Accade Nel Mondo
Sempre condannati a combattere come nell'ultima guerra, anche in Libia stiamo commettendo il solito, vecchio errore. Muammar Gheddafi è sparito...
Lodigiano: Ambiente ed Energia
I consumi di energia continuano a crescere: in Italia, anche nell’estate si è più volte sfiorata la soglia dei 54.000 megawatt di energia elettrica,...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
Dopo avere trascorso l’infanzia a Pescara, torna nella capitale negli anni ‘60. Appassionato di musica e letteratura, appena sedicenne inizia...
Lodigiano: Società
Siamo diventati una nazione di psicotici? A giudicare dal boom di farmaci antipsicotici si direbbe di sì. Nel 2008, con un fatturato superiore...
Lodigiano: Economia e Finanza
Solo una domanda agli economisti di tutte le scuole di pensiero: come si fa ad uscire dalla economia debitoria (finanziarizzazione dell'economia)...
Lodigiano: I Nostri Libri e Dvd
La ‘ndrangheta conquista il Nord, come un virus s’insinua nell’economia e infetta tutto ciò che tocca. E la ‘ndrangheta è la protagonista del...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
Seguendo la tradizione forense famigliare, si laurea in legge all’Università di Parma, ma la sua vera passione è la musica, soprattutto il jazz:...
Lodigiano: Stili di Vita
Assumere antibiotici, oltre che uccidere i batteri, potrebbe essere la causa di obesità, diabete, asma e allergie. A sostenerlo è un medico,...
Lodigiano: Primo Piano
“I partiti fanno tutto… nominano i deputati, nominano i ministri, nominano gli ambasciatori. I partiti, vale a dire le segreterie dei partiti,...
Lodigiano: Società
Prima le giornate mondiali della gioventù cattolica in Spagna, poi la settimana del Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini. Non sono mancati...
Lodigiano: Società
Realpolitik, dal tedesco: real ( "concreto") e Politik ("politica") è un termine usato per descrivere politiche basate su di una concreta pragmaticità,...
Lodigiano: Primo Piano
Avete presente l’immagine dei disperati che scendono da barconi stracolmi dopo giorni di mare senza cibo e con poca acqua? Uomini, donne e bambini...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
È stato il precursore di Striscia la Notizia, ha fondato e diretto un settimanale, Cronache, la cui redazione è stata presa in toto per dare...
Lodigiano: Stili di Vita
In una spezia da cucina un antibiotico naturale: il coriandolo. Quest'ultimo sarebbe attivo su tutta una serie di agenti patogeni. Tra i ceppi...
Lodigiano: I Nostri Speciali
Ci sono molte persone che fanno un sacco di soldi, insistendo nel complicare l’argomento tumori. Gli scienziati medici continuano a esplorare...
Lodigiano: I Nostri Speciali
Lo chiamano “caporalato a squillo”, vittime sono gli immigrati che lavorano nelle aziende di macellazione emiliane. Siamo in provincia di Modena,...
Lodigiano: Società
In un articolo pubblicato sul Corriere il 17 agosto (“Il vero disavanzo delle democrazie”) il settantenne Ernesto Galli della Loggia, docente...
Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura
«Se non si ha un certo coraggio di fronte ai nuovi problemi sociali e politici, si eleva un muro, e non vivi più. Così è nei riguardi di Dio»,...