" Hamburger negli Usa: il 70% è ottenuto da scarti di macellazione" di Andrea Bertaglio
Lodigiano: Stili di Vita
Hamburger fatti usando anche gli scarti dei macelli? Negli Stati Uniti sono il 70% di quelli venduti nei supermercati. Carne addizionata di Lean...
…
Gli anziani e la casa: la nuda proprietà
Lodigiano: Società
La nuda proprietà rappresenta un tipo di contratto particolarmente vantaggioso per l'anziano. Con questo tipo di compravendita è possibile vendere...
…
Imu - Quando e come si paga
Lodigiano: Primo Piano
L'Imu è entrata in vigore dal 1 gennaio 2012 e ha sostituito sia l'Ici, sia l'Irpef sui redditi fondiari (sugli immobili non affittati). Ecco...
…
Salute: usare il computer fa bene alla memoria degli anziani
Lodigiano: Stili di Vita
Un nuovo studio dimostra che, per gli anziani, usare il computer fa bene alla memoria, contribuendo a mantenere giovane il cervello e mettendolo...
…
" La forma capitale come modus vivendi " Intervista ad Alain de Benoist
Lodigiano: Economia e Finanza
Come ha scritto bene Eduardo Zarelli, la società della crescita è un’antisocietà. Allora, la decrescita è l’unica soluzione possibile per tornare...
…
" Aspartame, rimedio dolce-amaro " di Rosa Ana De Santis
Lodigiano: Società
Alleato più che pubblicizzato di tutte le diete, protagonista di bevande e caramelle, snack dietetici e barrette di ogni tipo, l’aspartame è...
…
" Il “nascondino” del patrimonio: la casa no, il risparmio no, solo cash?" di Lucio Fero
Lodigiano: Primo Piano
E’ un gioco vecchio, di quelli tradizionali e che non passano mai di moda, ma da qualche tempo è ridiventato gioco di massa, ci si gioca con...
…
Cgia: “32 imprenditori si sono tolti la vita nel 2012, 10 in Veneto”
Lodigiano: Primo Piano
Sono 32 gli imprenditori che si sono tolti la vita in Italia dall’inizio del 2012, per cause legate anche alla crisi economica. E’ quanto rileva...
…
" Il paradosso dell’ideologia occidentale" di Alberto Lodi
Lodigiano: Società
C’è una parola maledetta, tra le tante che lo sono, nel mondo occidentale: ed è la parola “ideologia”. In special modo dal crollo dell’Unione...
…
" Crimini e misfatti: tutti gli orrori del governo Monti" di Giorgio Cattaneo
Lodigiano: Primo Piano
“Micromega” li chiama “errori”, ma quella che Marco Travaglio riassume – sulle pagine dell’“Espresso” – è una spaventosa galleria di orrori....
…
" Benzina, lo strano caso italiano " di Carlo Musilli
Lodigiano: Primo Piano
Tra i misteri d'Italia c'è anche la benzina. L'Istat ha certificato che il mese scorso il prezzo della verde è salito del 20,8% su base annua,...
…
" Primo Maggio: è qui la festa?" di Marco Cedolin
Lodigiano: Società
Mai come quest'anno la sfilata allegorica del primo maggio, con tutto il suo corollario di bandiere rosse, sindacalisti d'accatto e guitti da...
…
" The Rum Diary " La recensione di Sara Michelucci
Lodigiano: Nelle Sale Cinematografiche
Siamo nell’America degli anni ’50, quella raccontata da Peter Bogdanovich ne L'ultimo spettacolo, piena di speranze, ma anche di incertezze e...
…
" Festina lente. Cosa è la decrescita" di Maurizio Pallante
Lodigiano: Primo Piano
La decrescita è elogio dell’ozio, della lentezza e della durata; rispetto del passato; consapevolezza che non c’è progresso senza conservazione;...
…
" I consumi di carne continuano a crescere e a "mangiarsi" il pianeta " di Gianfranco Bologna
Lodigiano: Società
Recenti dati pubblicati dal Worldwatch Institute e dall'Earth Policy Institute (vedasi www.worldwatch.org e www.earth-policy.org ) ci forniscono...
…
" Il Presidente senza qualità" di Massimo Fini
Lodigiano: Primo Piano
Ma dove ha vissuto l'onorevole Giorgio Napolitano gli 86 anni della sua lunghissima e inutile esistenza? Nel Bophuthatswana, nel Botswana, nello...
…
" Scudo Fiscale: fuori i nomi! " di Beppe Grillo
Lodigiano: Economia e Finanza
Se due indizi fanno una prova, si può dire in tutta tranquillità che lo Scudo Fiscale è stato usato anche per ripulire i finanziamenti elettorali...
…
" Un milione di immigrati ha fatto la valigia, per andarsene dall’Italia" di Riccardo Galli
Lodigiano: Società
A settembre del 2011 erano 4 milioni 968 mila, un mese dopo, ad ottobre, l’Istat ne ha censiti 3 milioni 800 mila. Sono gli immigrati residenti...
…
Psicofarmaci: un tredicenne su quattro li assume, spesso senza prescrizione
Lodigiano: Società
Secondo i risultati di uno studio condotto dall'Università di Torino a cura della Dott. sa Roberta Siliquini – Professore Ordinario di Epidemiologia,...
…
" Rai, rimane la lottizzazione " di Mariavittoria Orsolato
Lodigiano: Primo Piano
Lo scorso 8 gennaio, nel corso della trasmissione di Rai3 "Che tempo che fa", il presidente del Consiglio aveva annunciato che nel giro di "qualche...
…
" Genova, verso un ballottaggio a sinistra: Beppe Grillo contro Doria?" di Franco Manzitti
Lodigiano: Primo Piano
L’arrembaggio al galeone di Marco Doria. il marchese diseredato, candidato sindaco al trono di Genova per il centro sinistra, della storica famiglia,...
…
" Km zero vs Bio: il 'dilemma' della galassia gasista " di Emanuele Isonio
Lodigiano: Ambiente ed Energia
Meglio investire per costruire filiere agricole locali oppure acquistare prodotti di qualità indipendentemente dalla zona di provenienza? Attorno...
…
Alzheimer: nel mondo un caso ogni 4 secondi
Lodigiano: Società
Le demenze non costituiscono una parte normale dell'invecchiamento, ma interessano un sempre piu' alto numero di persone, e non solo nei paesi...
…
" Il linguaggio " di Lucia Gasparini
Lodigiano: Società
Il termine ‘linguaggio’ deriva da lenga che significa lingua e indica in generale l’uso dei segni intersoggettivi, ossia la possibilità di scelta...