Solare, da Heliatek una cella trasparente da record
-

Secondo quanto riportato dal quotidiano francese online Enerzine, Heliatek propone così una soluzione per i tetti delle auto e per i sistemi fotovoltaici integrati nelle costruzioni edili: «La trasparenza dei nostri prodotti è il cuore nel nostro approccio. L’HeliaFilm è capace di combinare bisogni specifici e produzione di energia», ha dichiarato l’amministratore delegato dell’azienda, Thibaud Le Séguillon.
In particolare, l’idea è quella di sviluppare un nuovo mercato con i costruttori di automobili, il che consentirebbe a questi ultimi di raggiungere più facilmente i nuovi obiettivi in materia diriduzione delle emissioni di CO2. Il film tedesco permette infatti una trasparenza parziale, ovvero sfrutta solamente il 60% della luce solare: un valore che potrebbe risultare perfetto proprio nell’ottica automobilistica, ma anche per finestre e altri tipi di pannelli nei palazzi.
La stessa società Heliatek ha raggiunto in passato il record di efficienza per una cella opaca, che è pari al 12%.