Epidemia di SEU In Puglia
-

La SEU è una sindrome che esordisce con diarrea, spesso caratterizzata da presenza di sangue nelle feci, vomito, dolore addominale, ed è seguita da insufficienza renale. Colpisce soprattutto i bambini molto piccoli, nei primi anni di vita.
La maggior parte dei casi di SEU è causata da un particolare batterio, del gruppo degli Escherichia coli VTEC, in grado di produrre una tossina chiamata verocitotossina.
Anche se la causa di questa epidemia è ancora sconosciuta, molto probabilmente è legata al consumo di un alimento contaminato.
Cosa possiamo fare per evitare questo tipo di infezioni?
Gli esperti raccomandano precauzione: mai mangiare alimenti a rischio crudi, come latte non pastorizzato, carne cruda, hamburgher poco cotti, germogli di soia o frutta e verdura non ben lavata.
Occorre rispettare anche alcune regole di igiene: i coltelli con cui si tagliano meloni e cocomeri, ad esempio, devono essere puliti, come va pulito l'esterno del frutto. La lama del coltello, infatti, può portare una contaminazione all'interno della polpa, se non pulita a dovere.
Per saperne di più leggi anche su:
Sito dell'Istituto Superiore di Sanità
Pubblicato da Marsi
Fonte: http://www.daicampiallatavola.com/
Pubblicato da Marsi
Fonte: http://www.daicampiallatavola.com/
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: