Messaggi subliminali. Intervista a Lucio Ranieri, direttore di uno studio di registrazione sull'aspetto tecnico dei backmasking
Lodigiano: Primo Piano
Nel 1996, Lucio Fabio Ranieri, esperto musicale, nonché direttore dello studio di registrazione sonora Yara Record (di Catanzaro) e Consulente...
…
Perché siamo vegetariani? Ovvero, qual è il messaggio che vogliamo trasmettere?
Lodigiano: Stili di Vita
Siamo vegetariani perché riteniamo sia il mezzo più semplice e potente per rendere migliore questo mondo. Siamo vegetariani perché riteniamo...
…
Stop alle confezioni XXL, la proposta della Germania contro lo spreco alimentare
Lodigiano: Società
Quando facciamo la spesa al supermercato siamo tentati dalle confezioni maxi che spesso sono le più convenienti perché, in proporzione, costano...
…
" Poligono di Quirra: torio radioattivo nelle ossa dei pastori " di
Lodigiano: Ambiente ed Energia
Tracce di torio radioattivo sono state trovate sulle ossa di 12 pastori riesumati a Quirra, in Sardegna. Il ritrovamento della sostanza è stato...
…
" Se niente importa, perché mangiamo gli animali (e derivati?) " di Chiara Pulin
Lodigiano: Stili di Vita
Mi sono permessa di usare il titolo di un libro di un certo spessore per il mio ‘articolo’ per rendergli omaggio e consigliarvene la lettura...
…
" Primavera, sempre più italiani alle prese con le allergie di stagione" di Alessia Ferla
Lodigiano: Società
Con l'arrivo della primavera è arrivata anche l'allergia di stagione, tormento per il 15% degli italiani. In Italia si stima che nell'ultimo...
…
E se Bates avesse davvero ragione?
Lodigiano: I Nostri Speciali
SOMMARIO Spesso è molto facile “guarire” almeno temporaneamente i sintomi di malattie assai insidiose come la maculopatia che si manifesta sottoforma...
…
Test di intolleraze alimentari: un business di 300 milioni di euro
Lodigiano: Scienze e Biotecnologie
“La vicenda del sorbitolo killer ha riportato alla cronaca la questione, mai risolta, della diffusione impropria dei test di intolleranze alimentari”....
…
Protesi all'anca difettose: Federconsumatori annuncia una class action
Lodigiano: Primo Piano
Federconsumatori sta predisponendo una Class Action da svolgersi in America, tramite il coordinamento dei propri legali con lo studio legale...
…
Amnesty: pena di morte ancora a livelli allarmanti
Lodigiano: Società
I paesi che fanno ricorso alla pena di morte sono diminuiti di oltre un terzo rispetto a dieci anni fa. Nel 2011, solo 20 paesi su 198 hanno...
…
Roma, dimessa dopo aborto trova il feto negli slip
Lodigiano: Primo Piano
Dopo aver accertato una grave malformazione del feto, una giovane donna si è recata all'ospedale San Camillo di Roma per un aborto e, dopo l'intervento...
…
Antibiotici negli allevamenti: Usa verso il divieto?
Lodigiano: Primo Piano
Una corte federale americana ha richiesto alla Food and Drug Administration (Fda) di dar seguito alla proposta risalente a 35 anni fa di bandire...
…
Omeopatia italiana: vicino lo sblocco di nuovi farmaci sul mercato
Lodigiano: Scienze e Biotecnologie
L'omeopatia italiana è vicina ad una svolta. Sarà infatti ora possibile immettere nuovi prodotti sul mercato ed i farmaci omeopatici saranno...
…
Camera: 1kg colla, 600mila € francobolli. Tagli ai benefit, ma dal 2023
Lodigiano: Primo Piano
Duemila fogli di carta intestata al mese, un kg di colla l’anno, 600mila euro l’anno per le “spese postali”, come i francobolli. Questa una piccola...
…
" La mobilità italiana? Sempre più insostenibile..." di Claudio Passiatore
Lodigiano: Primo Piano
C'è ancora tanta strada da fare in direzione di una mobilità sostenibile. La fotografia di Legambiente che oggi, a Roma, ha presentato il rapporto...
…
" Terra nativa: macché Tav, il futuro cresce solo nell’orto" di Giorgio Cattaneo
Lodigiano: Primo Piano
We could be heroes, just one day. Si fa presto a dire “eroi”: definizione attribuita quasi sempre a sproposito, magari in mezzo a qualche battaglia...
…
" La guerra mondiale dell'acqua potabile, un diritto negato a molti " di Alessandra Profilio
Lodigiano: Ambiente ed Energia
Un miliardo di persone non ha tuttora accesso all’acqua potabile ed è per questo che è necessario attuare una seria politica di risparmi evitando...
…
" Esodo è bello"
Lodigiano: Economia e Finanza
Notiamo evidenti convergenze tra le strategie recessive del governo Monti e la strategia autolesionistica di certe banche e industrie. I due...
…
" L'ascesa della Gauche francese " di Fabrizio Verde
Lodigiano: Accade Nel Mondo
Ha organizzato una nuova “presa” della Bastiglia, inondando una piazza gremita da almeno centoventimila persone, in un tripudio di rosse bandiere...
…
" Lo stragista francese di al Qaida è un’operazione d’intelligence finita male" di Daniele Raineri
Lodigiano: Primo Piano
I soldi, i viaggi, i contatti con i servizi segreti. La versione del “lupo solitario che si radicalizza da sé” non regge. Il giovane francese...
…
" Riflessioni contro la democrazia" di Marcello Frigeri
Lodigiano: Società
Prima di intraprendere il discorso è necessario chiarire il titolo. Perché scrivere delle riflessioni contro la democrazia? Per due principali...
…
" I danni della carne o i benefici del vegetarismo?" di Franco Libero Manco
Lodigiano: Stili di Vita
Spesso qualche nutrizionista onnivoro in fase denigratoria del sistema vegetariano sostiene che non sia la mancanza di carne nell’alimentazione...
…
Francia: il mostro di Tolosa? Era dell'intelligence francese ed era stato in Israele, Libia e Siria
Lodigiano: Accade Nel Mondo
Probabilmente non si conoscerà mai la verità sui tragici fatti di Tolosa. Proprio come è avvenuto nel caso dell’11 Settembre, non verrà fatta...
…
" Euro: ci hanno sempre truffato" di Francesco Filini
Lodigiano: Economia e Finanza
Finalmente arriva la risposta all’interrogazione presentata dall’Europarlamentare Marco Scurria sulla natura giuridica dell’euro, e finalmente...