Una chiara esposizione quanto mai attuale fra l'espandersi della coscienza umana nelle dimensioni spirituali - o Raja Yoga - e la scienza dei segreti della natura fisica e psichica, mentale e spirituale, o Occultismo.
Un'esposizione documentata e completa degli effetti che si possono produrre con l'Occultismo e con la Magia, le loro principali manifestazioni nel tempo e nelle civiltà antiche e recenti, nonché dei pericoli connessi all'uso di poteri incautamente e arbitrariamente carpiti.
Gli articoli contenuti in questo libro furono raccolti in volume dalla "Theosophy Company" di Bombay nell'edizione del 1931 ristampata nel 1977. Nel 1979 vennero tradotti e pubblicati sui sei numeri dei Quaderni Teosofici editi a Roma, sulla cui traduzione, riveduta e corredata di note, è stata compilata questa prima edizione italiana.
Originariamente gli articoli apparvero per la maggior parte nel "Lucifer" dal 1888 al 1891, a eccezione di un paio – "La magia Antica e Moderna" e le "Statue animate" – che sono apparsi sul "Theosophist".
La lettura di questa raccolta di articoli di H. P. Blavatsky ci può aiutare a recuperare la nostra posizione di esseri liberi, pensatori e creatori del proprio destino ed a riportare alla luce dalla profondità della nostra psiche la realtà dell'anima, con le sue grandi potenzialità evolutive, non più attraverso la fede cieca o attraverso aride proposizioni filosofiche, bensì per mezzo di una conoscenza pratica dei poteri e delle funzioni dell'Anima e dello Spirito
La mole quantitativa della produzione letteraria di Madame Blavatsky è di per sé stupefacente. Come ha scritto il professor Weinzweig dell'Università dell'Ontario: "Forse nessun altro scrittore che storia ricordi ha portato una così grande mole di conoscenza da un numero così vasto di fonti antiche...".