/image%2F1095421%2F20150409%2Fob_c1c4da_240px-hydrogenglow.jpg)
Un gruppo di scienziati americani è riuscito a produrreidrogeno grazie ad un procedimento sperimentale che permette di diminuire fortemente sia i tempi che icosti. I risultati dello studio sono stati pubblicati dalla rivista scientifica PNAS.
Ad oggi, uno dei più grandi ostacoli alla produzione di idrogeno in grandi quantità è rappresentato proprio dai costi, nonché dalla distribuzione ai potenziali utilizzatori finali. Ebbene i ricercatori dell’Istituto di Tecnologia della Virginia hanno elaborato un processo biologico basato sull’utilizzo di un cocktail composto da una serie di enzimi commerciali e da due zucchericomuni: glucosio e xilosio. Il tutto gestito da unmodello informatico che, spiegano gli scienziati, ha permesso di triplicare il tasso di produzione del carburante rispetto ai procedimenti standard.
«Siamo riusciti a dimostrare - ha spiegato all’agenzia AFP Percival Zhang, docente di ingegneria dei sistemi biologici - di poter produrre e distribuire idrogeno verde a costi bassi sulla base di biomasse locali». I ricercatori hanno specificato di aver già ottenuto fondi per sviluppare la produzione su scala industriale.
Foto: Wikimedia Commons, user Materialscientist, licenza CC BY 1.0
Andrea Barolini @ barolini@valori.it
Fonte: www.valori.it