Tre app per imparare l'inglese ( divertendosi)
-
/https%3A%2F%2Ffbexternal-a.akamaihd.net%2Fsafe_image.php%3Fd%3DAQDgIpeCXt6vSons%26w%3D158%26h%3D158%26url%3Dhttp%3A%2F%2Fimg.over-blog-kiwi.com%2F150x150-ct%2F1%2F39%2F42%2F44%2F20150129%2Fob_a455d4_learning-design-principles-connected-l.jpg)
Tre app per imparare l'inglese ( divertendosi)
www.inglesesenzasforzo.com
Per avvicinare i bambini anche in età prescolare alla lingua inglese l’iTunes Store offre tante proposte dove l’apprendimento è sempre all’insegna del divertimento. Sono tante e quasi tutte di qualità, tanto da rendere difficile scegliere quale acquistare. Fun English è prodotta da Pumpkin Productions, un’azienda fondata da un gruppo di insegnanti di inglese e combina un vero e proprio corso con attività coinvolgenti. Vocaboli, frasi, ortografia, lettura e scrittura sono assimilati dal bambino attraverso giochi coinvolgenti e dal meccanismo facile e intuitivo: sul display, per esempio, «volano» oggetti diversi e l'insegnante virtuale indica quelli da «catturare» con un tap sullo schermo. Dopo qualche giocata potete stare certi che vostro figlio avrà imparato moltissime parole. Ci sono poi memory, immagini da colorare, e così via. Pensata per bambini tra i 3 anni in su, non deluderà i più grandi, che potranno misurarsi con sei livelli di difficoltà. Scaricando l’app si accede gratuitamente alla sezione dedicata ai colori. Sono disponibili, invece, a pagamento le lezioni su numeri, animali, cibo, mezzi di trasporto, le parti del corpo, frutta, abbigliamento, casa. Vale la pena di acquistarle perché, alla fine del corso, i bambini avranno assimilato verbi (to be, have/has, want/don’t want, like/doesn’t like), il concetto di singolare e plurale, aggettivi e un gran numero vocaboli della quotidianità. (Fun English, Pumpkin Production, 3-10 anni, per iPad, iPhone e iPod Touch, app gratuita compresa la prima lezione, costo delle altre lezioni 1,79 euro cad. o 8,99 euro per il pacchetto completo). Tante le app educative per imparare l’alfabeto inglese, ma va considerato che molte sono pensate per bambini madrelingua e danno quindi per scontato un minimo livello di conoscenza del vocabolario. Perciò, ve ne proponiamo un paio basate su meccanismi intuitivi alla portata anche dei più piccoli. Impara l’inglese giocando, insegna a riconoscere le lettere con un percorso progressivo, dalla sezione Learn, dove viene insegnata l’esatta pronuncia, si passa alle sezioni successive dove viene rinforzato l’apprendimento attraverso l’associazione di lettere e parole per finire con una filastrocca cantata, che è però piuttosto difficile per chi non è madrelingua (Impara l’inglese giocando - Alfabeto Parlante Free, Kiwi Labs, 4-6 anni, per iPad e iPhone, 1,79 euro). Disco G, allegra nella grafica e nei disegni, fa muovere i primi passi tra lettere e parole attraverso la voce di un bambino, particolare non da poco per mettere i più piccoli a proprio agio. In quest’app è privilegiato l’aspetto educativo, ma non a discapito del divertimento. L’apprendimento avviene toccando, guardando e ascoltando i suoni che corrispondono alle lettere, abbinate a oggetti e animali. Le attività più edutainment sono due memory, giochi di memoria visiva sempre graditi, per consolidare l’assimilazione dei vocaboli.
http://www.inglesesenzasforzo.com/2015/02/tre-app-per-imparare-l-inglese-divertendosi.html