Frasi di Carlo Emilio Gadda 14 dicembre 2014 Cronache Lodigiane Lodigiano: Teatro- Eventi- Cultura Le parole sacre, vedute le labbra dell'autore, ne rifuggono. Le cose sacre, veduto il cuore dell'autore, vi si fermano.Gli italiani generosissimi in tutto non sono generosi quando si tratta di pensare.Se un'idea è più moderna di un'altra è segno che non sono immortali né l'una né l'altra.La volizione del volitivo giovane involveva già del suo velle la fuggitiva labilità degli eventiUna difficilissima elaborazione e costruzione morale fatta di incredibili sforzi e autoinibizioni individuali e puri e leganti entusiasmi, darà una più perfetta socialità di quella in cui siamo oggi immersi.Le parole non bastano e sdraiarsi nel comodo letto della vanità ciarliera è come farsi smidollare da una cupa e sonnolenta meretrice.Le parole sono ancelle d'una Circe bagasciona, e tramutano in bestia chi si lascia affascinare dal loro tintinnìo.Il pontecorvo ha capellatura corvina: e naso matematico. Iscriviti alla Newsletter Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: